ServicenavigationHauptnavigationTrailKarteikarten


Research unit
SFOE
Project number
101331
Project title
PCH Acquedotto Gordola

Texts for this project

 GermanFrenchItalianEnglish
Final report
-
-
Anzeigen
-

Inserted texts


CategoryText
Final report
(Italian)
Nell’ambito del progetto di sostituzione delle condotte tra le sorgenti captate in valle del Carcale ed il serbatoio Cecchino, sussistono le premesse per lo sfruttamento dell’energia di caduta dell’acqua, con l’installazione di una microcentrale presso il serbatoio. Il presente studio analizza e sviluppa a livello di progetto di massima diverse varianti d’intervento, in relazione all’ubicazione della camera di carico ed al tracciato della prevista nuova condotta di adduzione tra le sorgenti ed il serbatoio Cecchino. Dall’analisi delle varianti risulta come migliore soluzione la realizzazione di una camera di carico presso le sorgenti a 554 m s.m., in modo tale da sfruttare il salto di ca. 249 m tra le sorgenti ed il serbatoio Cecchino situato a 305 m s.m. Con una portata media di ca. 13 l/s ed una portata massima turbinata di 28 l/s, la potenza generata sarebbe rispettivamente di ca. 20 kW e ca. 35 kW, con una produzione media annua di energia di ca. 160'000 kWh. Applicando un tasso d’interesse sugli investimenti del 3% (con 50 anni di ammortamento per le opere di genio civile e 20 anni per le opere elettromeccaniche), i costi per il ricupero energetico (escluse le opere già necessarie per l’acquedotto) si autofinanziano a partire da un prezzo di ripresa dell’energia da parte della Società Elettrica Sopracenerina di ca. 15 cts/kWh.

Auftragnehmer/Contractant/Contraente/Contractor:


Autorschaft/Auteurs/Autori/Authors:
Conti,Michela
Related documents